BIANCA FOCS

BIANCA FOCS

I MIEI CONTATTI
INDIRIZZO
SOCIAL

biancafocs@gmail.com

Verona

Italia


facebook
instagram
linkedin
309079.svg
ddd424ceca9972ecdc2170f28e53f2e9b04e93e2

lanimaincolore@gmail.com

From the simple questions:

"Why do I paint, how is a work of art born?", the most singular and reserved one gradually emerges: how is that mysterious bond created between a painter and the observer, exasperatingly profound to the point of being able to modify the life of one and, who knows, also of the other?

785d06eb420e7d4f4e7912e3ad968ac416e02e6d

Ci sono momenti in cui siamo così sicuri di vedere tutto chiaramente, che non ci accorgiamo dei dettagli che potrebbero cambiarci la prospettiva. Scegliere il giusto “punto di vista” può fare la differenza tra comprendere davvero e... perdersi qualcosa di importante.

5054bbb3b68e5b4575135cd94c11f9c5aa6a4a35

C'è Egon alla porta!!!

"Ero innamorato di tutto: volevo guardare con amore le persone arrabbiate, così che i loro occhi fossero costretti a rispondere; volevo portare doni agli invidiosi e dire loro che non valevo niente."


Egon Schiele da "Schizzo per un autoritratto", Ritratto di Gerti (1909)

e1ff3b61bc7162af22d17d25e5e89fcf994c1b18

HASU 20:06 Trova l'intruso

0d0d38f731d170a74705ee52bd058165b83b9b99

Io sono solo. . .  HASU 20:06

Mi tormentava allora anche una circostanza: proprio il fatto che nessuno mi assomigliasse. "Io sono solo e loro sono tutti" pensavo e restavo assorto a lungo.

F.M.Dostoevskij, "Memorie dal sottosuolo"

HASU 20:06 Vero . . .e falso?

501841722f37437cc59223fd41d91c381a10f04a

Non sempre ciò che vediamo è ciò che guardiamo. Attraversiamo spazi e dimensioni e, come per incanto, unicamente a noi facciamo ritorno. Bianco o nero, yin o yang, chiaro o scuro?

d536b27ab423d713f69528af4b9eafc69dc64697

HASU 20:06 e LA SEDIA DELLA DISCORDIA

"siamo il silenzio che resta dopo le parole"

Fiorella Mannoia, "Il peso del coraggio"

HASU 02:40 dettaglio

d86463966a5f6cd8f8ee26c52fda89ab3380fce2

E’ così che hanno origine i tragitti dell'anima: basso continuo il fruscio di un frigorifero e la pervicacia di un pendolo che cesella i secondi, due sospiri costanti e dissimili in esemplare armonia, parallele quasi convergenti.

Traccio solchi per intrecciare vortici nelle anime di chi osserva, komorebi che invita, ogni giorno, ad assaporare il bello che la quotidianità più silente e nascosta propone.

7b9d3082c533e216720f6d33d93eae2c9246a785

 HASU 13:33 la sedia ed il manichino

La fruibilità di un'opera passa anche attraverso la sua valida collocazione. Le dimensioni si confrontano con gli spazi, con la luce, con le emozioni che ne vogliamo ricavare e che ci piace di provocare. Niente è lasciato al caso, anche l'emotività richiede una pur minima precisone.

2e4421a0772fccc7d14dcd816df6098d80ebda50

HASU 13:33 La mia maestra

Le idee assomigliano alle nuvole, ti piovono addosso, mutano forma velocemente e non sai se ritornano...

HASU 02:40 dettaglio

633de5c5aa5c974de60d2fefc4384bb7c3a01037

Osservare più da vicino (e con occhi nuovi) quello che ci sta intorno, delle volte riserva inattese emozioni e sensazioni e genera pensieri che non immaginavamo. Dovremmo regalarci più tempo per "guardare" e non solo "vedere", per "pensare" e non lasciarci scivolare sul piano inclinato dell'indifferenza, nostra e degli altri.

4c141478c98a3a68d65cdfbf3872db79794ef837

HASU 11:54 Osare per emergere, Egon alla porta!!!

"Credo che non esista un'arte moderna, c'è solo un'arte, che non conosce interruzioni."

Egon Schiele, "Schizzo per un Autoritratto"